L’assemblea ordinaria dei Soci della Cooperativa dei Consumatori Società Cooperativa è indetta in prima convocazione per il 29 giugno 2020, alle ore 18:00, presso la sede sociale della Cooperativa dei Consumatori Società Cooperativa in via Montello 22 – Marostica e – occorrendo – in seconda convocazione per il 7 luglio 2020, stessi luogo ed ora, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1- Erogazione ristorno ai soci cooperatori relativo all’esercizio 2019;
2- Approvazione del Bilancio d’esercizio chiuso al 31.12.2019, del Rendiconto finanziario, della Relazione del Consiglio di Amministrazione, presentazione della Relazione del Collegio Sindacale: deliberazioni inerenti e conseguenti;
3- Copertura assicurativa componenti organi sociali;
Si ricorda che ai sensi dell’art.27 comma 1 dello Statuto “In prima convocazione l’Assemblea, sia ordinaria che straordinaria, è regolarmente costituita quanto siano presenti o rappresentati la metà più uno dei soci aventi diritto al voto.”.
Perciò, rilevato l’alto numero dei Soci è facile prevedere sin d’ora, che l’Assemblea potrà validamente costituirsi e deliberare in seconda convocazione il giorno 7 luglio 2020.
In ragione dell’emergenza epidemiologica da “COVID-19”, tutt’ora in corso, e dei conseguenti provvedimenti normativi di ogni ordine e grado, il Consiglio di Amministrazione della Società ha deliberato – ai fini del prioritario rispetto dei fondamentali principi di tutela della salute dei Soci, del Personale, dei Fornitori e degli Esponenti aziendali – di avvalersi della facoltà, stabilita dall’art. 106 del D. L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito nella L. 24 aprile 2020, n. 27, di prevedere che l’Assemblea si tenga senza la presenza fisica dei Soci, e quindi esclusivamente tramite il conferimento di delega e relative istruzioni di voto, ai sensi dell’art. 135-undecies del D. Lgs. n. 58/1998 (c.d. T.U. finanza o TUF), al Rappresentante Designato, che è stato individuato in Computershare S.p.A.
Pertanto i Signori Soci, in osservanza delle disposizioni di tutela della salute pubblica a fronte dell’emergenza sopra indicata, non devono accedere fisicamente alla sede dell’Assemblea, ma possono esercitare il diritto di partecipazione e voto esclusivamente tramite il Rappresentante Designato.
I soli Componenti degli organi amministrativo e di controllo, il Rappresentante Designato nonché eventuali soggetti, diversi dai Soci, a ciò legittimati ai sensi di legge e di statuto, hanno la possibilità di partecipare e intervenire ai lavori assembleari anche mediante mezzi di telecomunicazione che ne garantiscano la reciproca identificazione, con facoltà di esercitare attraverso gli stessi qualsiasi prerogativa di carattere societario.
LEGITTIMAZIONE DEI SOCI AD ESERCITARE I DIRITTI ASSEMBLEARI
Ai sensi dell’art. 29 dello Statuto sociale, hanno diritto di esercitare il diritto di voto nelle assemblee, secondo le modalità sopra indicate e nel prosieguo dettagliate, i soci cooperatori che risultano iscritti nel libro dei soci da almeno novanta giorni.
I documenti relativi agli argomenti posti all’ordine del giorno, consistenti, oltre che negli specifici atti sottoposti ad approvazione, anche in brevi relazioni riguardanti i singoli argomenti in parola, comprensive delle integrali proposte che il Consiglio di Amministrazione intende sottoporre all’approvazione dei Soci, sono disponibili presso la Sede sociale, nonché sul sito internet coopmarostica.it – nell’area utente.
In considerazione degli obblighi di “distanziamento interpersonale” derivanti dalla suddetta emergenza, i Sigg. Soci che preferissero ritirare la suddetta documentazione accedendo alla sede della Società, sono tenuti a rispettare le relative prescrizioni in atto per contenere la contemporanea presenza di più persone.
Per ogni eventuale necessità di informazioni i Sigg. Soci possono rivolgersi al nr. 0424478915.
In considerazione delle straordinarie modalità di intervento all’assemblea e di espressione del voto, i Soci legittimati ad esercitare i diritti assembleari possono porre domande sugli argomenti all’ordine del giorno dell’Assemblea entro il 19 giugno 2020. La risposta sarà fornita entro il 24 giugno 2020 sul sito internet https://www.coopmarostica.it – nell’area utente.
Per la stessa ragione ed entro il 19 giugno 2020, i Sigg. Soci possono formulare proposte alternative a quelle del Consiglio di amministrazione sugli argomenti all’ordine del giorno.
Le domande e le eventuali proposte alternative devono essere presentate per iscritto tramite comunicazione inviata al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: coopmarostica@legalmail.it.
Le eventuali proposte di deliberazione presentate su materie già all’ordine del giorno, verranno messe a disposizione dei Soci sul sito internet all’indirizzo coopmarostica.it – nell’area utente, dal 19 giugno 2020.
Le proposte alternative ammissibili saranno sottoposte a votazione dopo aver messo ai voti le rispettive proposte del Consiglio di Amministrazione e ove queste non vengano approvate.
La Società Cooperativa dei Consumatori Società Cooperativa – con sede a Marostica, via Montello n. 22 – ha designato Computershare S.p.A. – con sede legale in Milano, via Mascheroni n. 19, 20145 – quale rappresentante dei Soci designato ai sensi dell’art. 135-undecies, del TUF.
I Sigg. Soci che volessero intervenire in Assemblea dovranno pertanto conferire al suddetto Rappresentante Designato la delega – con le istruzioni di voto – su tutte o alcune delle proposte di delibera in merito agli argomenti all’ordine del giorno per mezzo dello specifico modulo di delega predisposto dallo stesso Rappresentante Designato, in accordo con la Società.
La delega, unitamente alle istruzioni di voto, dovrà essere conferita entro la fine del secondo giorno precedente la data dell’Assemblea, ossia entro il 27 giugno 2020 ovvero il 5 luglio 2020, qualora l’assemblea si riunisca in seconda convocazione, e ha effetto per le sole proposte in relazione alle quali siano state conferite istruzioni di voto. La delega conferita per la prima convocazione resterà valida comunque anche per la seconda convocazione. La delega e le istruzioni di voto sono revocabili entro il medesimo termine.
Le deleghe ai sensi dell’art. 135-undecies del TUF, unitamente alle relative istruzioni di voto e a una fotocopia di un valido documento di riconoscimento del Socio delegante, dovranno pervenire al Rappresentante Designato entro i termini sopra indicati con la seguente modalità:
Per eventuali richieste di chiarimento in ordine al conferimento della delega al Rappresentante Designato (e, in particolare, per la compilazione del modulo di delega, comprese le istruzioni di voto, e il relativo recapito) è possibile contattare, il Rappresentante Designato ai seguenti recapiti telefonici +39 02 467768 14-18-19-24-26-34, operativi nei giorni feriali dalle ore 8:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00.
Marostica, lì 12 giugno 2020
p. Il Consiglio di Amministrazione Il Presidente Luigi Scomazzon