Ci chiamiamo Cooperativa dei Consumatori perché siamo una cooperativa di consumatori. Può sembrare un’ovvietà, ma non lo è. Non lo era nel 1973, quando a Marostica 105 soci, lavoratrici e lavoratori, diedero formalmente avvio ad un’esperienza destinata a lasciare un segno positivo nell’economia del territorio vicentino e nella vita quotidiana di migliaia di persone.
È ancora meno ovvia oggi, questa esatta corrispondenza tra ciò che siamo e come ci chiamiamo, perché in un mondo che cambia ad un ritmo inimmaginabile fino a pochi anni fa, garantire la qualità dei prodotti e del servizio e rappresentare un modello virtuoso di sviluppo sostenibile significa guardare al futuro vivendo il presente e facendo tesoro del passato.
Essere cooperativa significa operare insieme, né più né meno. La nostra mission, da sempre, è associare persone per tutelarne il potere d’acquisto, fare sì che possano disporre di prodotti sicuri e promuovere il benessere e la coesione sociale. Ecco perché alla dimensione commerciale la Cooperativa dei Consumatori abbina un legame strategico con il territorio, sia nella filiera alimentare – attraverso la partnership con produttori locali – sia nel dialogo con le istituzioni locali e le associazioni.
Naturale evoluzione della nostra visione e della nostra storia, da trent’anni siamo partner di Coop Italia: una scelta che ci permette di offrire un’ampia selezione di beni alimentari e di largo consumo di qualità, rispettosi dell’ambiente e sicuri per le persone, grazie a criteri e procedure di controllo che permettono di unire i vantaggi della grande distribuzione ai valori fondativi che la Cooperativa dei Consumatori condivide con Coop.
Condivisione è la parola che ha ispirato la realizzazione, nella sede di Via Montello a Marostica che ospita anche gli uffici amministrativi e commerciali, di una sala conferenze con annessa la cucina professionale da cui escono le proposte per il reparto gastronomia del negozio di Marostica, via Montello. La sala, oltre a ospitare le assemblee dei soci, è pensata come ideale punto di incontro tra la Cooperativa, le associazioni del territorio e la cittadinanza tutta.
La Cooperativa dei Consumatori gestisce due punti vendita a Marostica di ca. 1.650 m2 complessivi, uno a Breganze di 800 m2 e uno a Sarcedo di 791 m2, producendo da sempre buoni risultati e venendo riconosciuta – ovunque porti la propria visione – per i suoi valori distintivi, attorno ai quali si raccolgono ormai oltre 11.000 soci fedeli, pronti a sostenere la Cooperativa anche con osservazioni critiche e proposte costruttive.
Per queste ragioni, i nostri 4 punti vendita a Marostica, Breganze e Sarcedo sono molto più che supermercati – piuttosto, luoghi di relazione dove poter fare la spesa sapendo di trovare la qualità delle linee a marchio Coop, i sapori genuini a chilometro 0, la gentilezza di chi ti accoglie e riconosce come persona, prima ancora che come cliente da servire con allegria e professionalità.
© Cooperativa dei consumatori Soc. Coop. | Privacy Policy | Cookie Policy | Design by Dart